
Pausa attiva

Fino a pochi anni fa, i bambini facevano attività fisica dalle 3 alle 4 ore al giorno. Oggi molti di loro non arrivano nemmeno ad un'ora. Quali sono le conseguenze? La salute fisica dei bambini peggiora ed essi sono sempre più grassi. Oggi un bambino su cinque è sovrappeso. Oggi sappiamo che i bambini inattivi sviluppano nel corso del tempo molti problemi di salute e che hanno una peggior qualità della vita. Che cosa possiamo fare per contrastare questa tendenza? Il nostro compito è quello di favorire e supportare l'attività fisica dei bambini in ogni occasione anziché impedirla! Le ricerce dimostrano che l'attività fisica dei bambini può essere aumentata, in ambito scolastico, con alcuni semplici strumenti, quali ad esempio i giochi a disposizione nelle aree di svago. Inoltre, i bambini apprezzano molto la possibilità di muoversi durante gli intervalli.
Altre informazioni
Opuscolo per insegnanti
Insegnanti, Bambini
Competenze personali, Competenze soziali, Competenze metodologiche
Resistenza, Bilanciare, Equilibrio, Pause in movimento, Scuola in movimento, Promozione del movimento, Sedentarietà, Sistema cardio-circolatorio, Saltare, Molleggiare, Salute delle ossa, Rafforzare i muscoli, Cortile, Bisogni primari, Rotolare, scivolare, girare, Velocità, Lanciare, prendere