
In forma e svegli

Molti insegnanti si lamentano della mancanza di concentrazione, dell'irrequietezza e del nervosismo dei propri studenti. Oltre ai problemi di tipo cognitivo, queste caratteristiche portano spesso a disturbi di salute come mal di testa, insonnia e problemi alla schiena. Che cosa si può fare per combatterli? I bambini hanno bisogno soprattutto di svolgere sufficiente attività fisica e di un'alimentazione sana. L'integrazione di nuovi metodi nell'attività scolastica è il primo passo per modificare in modo positivo le circostanze della vita e dello sviluppo dei bambini. Affinché i bambini partecipino attivamente al proprio sviluppo, studino in modo efficace e siano coinvolti, è necessario fornire loro delle condizioni adeguate. L'apprendimento olistico è la base dello sviluppo olistico: i bambini sono più sani, più attenti, più concentrati, più inclini allo studio e mostrano competenze sociali migliori. La scuola ha la possibilità di unire aspetti pedagogici e di salute. L'iniziativa «fit4future» della Fondazione fit4future offre questa possibilità ed ha sviluppato un programma attraente e significativo dal punto di vista pedagogico. Per gli ambiti del movimento e dell'alimentazione sono stati già sviluppati degli strumenti importanti per le scuole elementari. Il fitness mentale (facoltà cognitive) chiude il cerchio e dovrebbe permettere, insieme agli altri due moduli, uno sviluppo olistico. Grazie al programma vario e versatile, gli scolari imparano a lavorare in modo efficiente e ad essere motivati nell'apprendimento. Voi, in qualità di insegnanti, avete la possibilità di offrire agli scolari le basi per un futuro sano.
Altre informazioni
Opuscolo per insegnanti
Insegnanti, Bambini
Competenze personali, Competenze soziali, Competenze metodologiche
Vita equilibrata, Muoversi in modo intelligente, Imparare con facilità, Menti sveglie e ricettive sui banchi di scuola, Pensare con chiarezza, Rilassarsi correttamente, Lavorare indisturbati